(clicca per ingrandire)
Questo schema sintetizza principi, quadro e processo di gestione del rischio connesso alle attività in contesti operativi complessi.
Xenia applica gli schemi condivisi per armonizzarsi con gli standard internazionali.
Collaboriamo da sempre con enti e istituzioni che operano nei contesti internazionali “a rischio”. In particolare in quelle zone del mondo in cui si concentrano i flussi migratori verso l’Europa
Preparazione delle missioni internazionali e valutazione preliminare delle condizioni di sicurezza e delle migliori soluzioni logistiche ed organizzative (in loco)
+ Pianificazione delle attività operative alla luce della valutazione dei rischi connessi.
+ Preparazione documentale certificata UNI ISO 31000:2018
+ Start up
+ Gestione sul campo della sicurezza della missione. Monitoraggio delle condizioni di contesto sociale legate alla sicurezza
Formazione specifica preliminare e on-the-job degli attori coinvolti nel progetto di cooperazione, dagli operatori ai project manager
Questo schema sintetizza principi, quadro e processo di gestione del rischio connesso alle attività in contesti operativi complessi.
Xenia applica gli schemi condivisi per armonizzarsi con gli standard internazionali.
Sono numerose le missioni di cooperazione internazionale promosse dall’Italia, dalle istituzioni sovranazionali (Unione Europea, Unhcr, IOM, ONU) e da enti della società civile. Per la buona riuscita dei progetti all’estero sono necessarie figure professionali specifiche sempre più specializzate, con competenze trasversali in ambito operativo, gestionale e conoscenza specifica degli scenari di destinazione. Figure quali il responsabile della rete logistica, che fornisce gli strumenti necessari per lo svolgimento delle diverse fasi della missione. E il risk security manager, ovvero colui che conosce e comprende la situazione sociopolitica del contesto in cui si va ad operare e, di conseguenza, consente di rendere efficiente e continuativa l’attività di progetto.
XENIA si occupa esattamente di questi ambiti di intervento, mettendo a disposizione il knowhow acquisito e il suo team di professionisti con anni di esperienza multidisciplinare sul campo.
Partire per una missione all’estero senza un’adeguata pianificazione dal punto di vista operativo e della sicurezza può comportare una serie di rischi, sia per il personale impegnato sul campo, sia per i beneficiari stessi della missione.
Per evitare inefficienze e situazioni potenzialmente dannose è dunque fondamentale affidarsi a personale esperto e altamente qualificato che conosca il contesto sociopolitico e le reti degli attori locali che agiscono quotidianamente su territorio oggetto dell’intervento.
Da questo specifico know-how si sviluppa il lavoro di Xenia: valutiamo insieme il progetto, condividiamo gli obiettivi e facciamo in modo che le realtà che si affidano a noi per la pianificazione delle missioni abbiano tutti gli strumenti necessari per lavorare nei contesti ad alto rischio in modo efficace e sicuro, focalizzandosi sulle azioni previste dal proprio progetto: alla logistica e alla sicurezza ci pensiamo noi!
Pur essendo un’impresa del terzo settore anagraficamente giovane, Xenia si compone di una serie di professionalità con alle spalle anni di esperienza, maturata nei settori della cooperazione internazionale (missioni umanitarie, assistenza agli italiani all’estero, missioni di pace, assistenza e ricostruzione dei conflitti e delle calamità) e, in particolare nella pianificazione delle missioni all’estero.
Gli scenari internazionali dove questa esperienza si è concretizzata e consolidata sono quelli più complessi a livello umanitario, che vanno dal Medioriente (inclusi i territori che vanno dalla Turchia, al Pakistan, all’Afghanistan) all’Area MENA (Middle East North Africa), al Centro e Sud America.
Xenia collabora con tutte le realtà strutturata che sviluppano progettualità internazionali e che, attraverso la propria missione, intendano produrre un rilevante e positivo impatto sul tessuto sociale. Le organizzazioni non governative, le imprese sociali, le istituzioni sovranazionali oltre che le amministrazioni locali sono direttamente o indirettamente coinvolte nella creazione e nello sviluppo di partnership progettuali.
Attraverso il nostro lavoro manteniamo vivo lo spirito e il nostro approccio incentrato sui bisogni delle persone, offriamo la nostra struttura e la nostra esperienza, mettendole al servizio delle organizzazioni che vogliono agire in contesti difficili, con professionalità.
Vuoi sapere di più sul nostro lavoro in ambito internazionale?
Compila il form di fianco oppure vienici a trovare.
cooperazione@xeniasrl.com
+39 011 194 76 360
Via Principessa Clotilde, 1 – 10144 Torino (Italia)